Rapporto Annuale 2018 – online
Ecco qui il Rapporto Annuale 2018 di Equo Garantito con le principali informazioni sociali, economiche e dei progetti realizzati da Equo Garantito e sai soci.
Buona lettura
Ecco qui il Rapporto Annuale 2018 di Equo Garantito con le principali informazioni sociali, economiche e dei progetti realizzati da Equo Garantito e sai soci.
Buona lettura
Maggio Equo è il mese del Commercio Equo e Solidale.
Il 12 maggio in tutto in mondo si celebra la Giornata Internazionale del Commercio Equo e Solidale e quest’anno Equo Garantito ha scelto di dedicarla, alle vittime del conflitto siriano aderendo alla proposta di Operazione Colomba – “NOI SIRIANI” .
La guerra in Siria va avanti da ormai 7 anni e l’escalation di violenza degli ultimi mesi continua a creare nuovi morti e centinaia di rifugiati che scappano dal paese per non soccombere ai bombardamenti. Spesso si fermano nei paesi più vicini “ospitati” dai numerosi campi profughi ad esempio in Libano.
E’ proprio da qui che nasce la proposta di alcuni profughi siriani e raccolta da Operazione Colomba.
Abu Rabia, è in Italia da circa un anno – arrivato con un accordo sui corridoi umanitari e insieme a tante persone, ha aperto una strada dove prima non c’era. I rifugiati siriani hanno scritto una proposta che Operazione Colomba sta portando avanti a livello di informazione per i cittadini e di impegno per le istituzioni nazionali e internazionali.
Noi siriani, profughi nel nord del Libano, riuniti in Organizzazioni ed Associazioni, semplici cittadini e famiglie scampati alla morte e alla violenza, a cinque anni dall’inizio della guerra che ha distrutto il nostro Paese, viviamo a milioni senza casa né lavoro, senza sanità né scuola per i nostri figli, senza futuro.
Nel nostro Paese ci sono centinaia di gruppi militari che, con la sola legittimità data loro dall’uso della violenza e dal potere di uccidere, ci hanno cacciato dalle nostre case.
Veniamo ancora uccisi, costretti a combattere, a vivere nel terrore, a fuggire, veniamo umiliati e offesi.
Ai tavoli delle trattative siedono solo coloro che hanno interessi economici e politici sulla Siria.
A noi, vere vittime della guerra e veri amanti della Siria, l’unico diritto che è lasciato è quello di scegliere come morire in silenzio.
Ma noi, nel rumore assordante delle armi, rivendichiamo il diritto di far sentire la nostra voce, e insieme a coloro che ci sostengono e a chi vorrà unirsi al nostro appello
Equo Garantito promuove l’appello tra i suoi 78 soci e sostiene le iniziative che verranno promosse sul territorio per rilanciare le proposte di Pace descritte nell’appello.
Per informazioni: web@equogarantito.org
Cosa cambia dopo l’Assemblea mondiale del Commercio Equo e Solidale che si è tenuta a Delhi l’autunno scorso?
Ci sono novità importanti ma soprattutto uno sguardo “solidale” tra tutti i soggetti che compongono la compagine internazionale del Commercio Equo. Solidale verso i produttori di ogni parte del Pianeta, nord e sud di Europa, Asia, America, Africa e così via.
E’ ciò che ci hanno raccontato Giorgio Dal Fiume, responsabile formazione di Altromercato e già presidente di WFTO Europa (da poco si è concluso il suo mandato) ed Eleonora Dal Zotto, coordinatrice di Equo Garantito – che erano presenti a Delhi.
Si rafforza la relazione tra Commercio Equo ed economia solidale e produttori locali. Anche l’Italia si “attrezza” per consentire l’entrata dei produttori nazionali all’interno della rete di Commercio Equo in modo strutturato ed Equo Garantito ha scelto di presentare le nuove modifiche al proprio sistema di garanzia per aprirsi a questa nuova prospettiva proprio a Terra Equa 2018.
Terra Equa, appuntamento annuale dell’Economia Solidale e del Commercio Equo dell’Emilia Romagna, ci ospiterà per affrontare il tema del Commercio Equo e dei produttori italiani, ma sarà anche il giusto contesto per presentare i dati delle organizzazioni di Commercio Equo socie di Equo Garantito – 78 membri tra cui i principali importatori, contenuti nel Rapporto Annuale 2018 in uscita proprio il 28 aprile.
Inoltre, si potrà incontrare anche il Commercio Equo come lo conosciamo da sempre attraverso i produttori del Sud e il racconto dell’esperienza di Craft Link presenta da una delle sue rappresentanti, invitata a Terra Equa.
Ecco il programma della giornata –
Alle 10.30 si comincia con la conferenza “FAIR TRADE PER TUTTI! ORIZZONTE ITALIA” il programma segue qui sotto, mentre alle 14.00 apriamo le porte ad una delle produttrici che rappresenta un’organizzazione importante del Commercio Equo in Vietnam – Craft Link. Pham Thuy ci racconterà il Fair Trade che realizza Craft Link e l’impatto delle attività.
Per informazioni scrivete a web@equogarantito.org
Introduce e modera:
Jason Nardi, Coordinatore di RIPESS Intercontinentale e delegato generale di RIPESS Europa
Intervengono:
Presentazione del Rapporto annuale di Equo Garantito 2018
Giovanni Paganuzzi (Presidente Equo Garantito)
Il percorso verso un Fair Trade italiano: da Delhi all’Italia
Giorgio Dal Fiume (WFTO-Terra Equa)
Come cambia il sistema di garanzia Equo Garantito con i nuovi produttori nazionali
Eleonora Dal Zotto (Coordinatrice Equo Garantito)
A seguire verranno presentate “buone pratiche” e partnership tra Commercio Equo e produttori italiani.
Al termine Equo Garantito offre a tutti i partecipanti un aperitivo equosolidale!
Parliamo di Commercio Equo e Solidale con Pham Thuy di CRAFT LINK, Vietnam
Per info e iscrizioni: web@equogarantito.org
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.