
2°Forum Europeo sulla Sovranità Alimentare, 26-30 ottobre, Romania
Il 2016 segna il ritorno di un importante appuntamento per la società civile europea e internazionale – il Secondo Forum di Nyélény sulla Sovranità Alimentare.
Per 5 giorni agricoltori, contadini, produttori, membri delle comunità indigene, sindacati, ambientalisti, rappresentanti delle organizzazioni per i diritti umani, giornalisti provenienti da più di 40 paesi, si incontreranno per raccontare esperienze di sovranità alimentare, condividerle e discutere strategie europee e internazionali per il futuro del cibo e dell’agricoltura. Sono previsti più di 700 partecipanti da tutta europa.
Il Forum si terrà a Cluj Napoca in Romania – qui tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione e presto on-line il programma.
Qui gli assi tematici del Forum:
PRODUZIONE E CONSUMO – cambiare le modalità di produzione e consumo di cibo
DISTRIBUZIONE – cambiare le modalità di distribuzione del cibo
LAVORO E CONDIZIONI SOCIALI – valorizzare il lavoro e migliorare le considizoni sociali e di produzione del cibo e dei sistemi agricoli
RISORSE NATURALI E BENI COMUNI – recuperare la sovranità sulle risorse e sui beni comuni
POLITICHE PUBBLICHE – cambiare il governo delle politiche del cibo e dei sistemi agricoli
Nyélény Europe è il movimento europeo per la sovranità alimentare e si fonda sui principi sanciti dalla dichiarazione di Nyélény del 2007.