
BEE THE CHANGE – Rafforzamento del settore apistico e sostegno alla filiera delle piante aromatiche e officinali per lo sviluppo socio-economico della Palestina
Progetto finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Partner: FELCOS Umbria, Regione Umbria, ANCI Umbria, Comune di Foligno, APAU (Associazione Produttori Apistici Umbria), APIMED (Federazione degli Apicoltori del Mediterraneo), Bottega Ponte Solidale, AUR (Agenzia Umbria Ricerche), CTM Altro Mercato, Equo Garantito, Cooperativa Apicoltori di Ramallah, Cooperativa Apicoltori di Jenin, AOWA (Association of Women’s Action for Training and Rehabilitation), Ministero dell’Agricoltura Palestina, Municipalità di Arrabah, Municipalità di Ya’bad, Municipalità di Ras Karkar, Municipalità di Al Ittihad, Municipalità di Kafr Malik, Municipalità di Beit Liqia.
Area di intervento: Governatorato di Ramallah e al-Bireh, Governatorato di Jenin, Palestina
Il progetto, della durata di due anni, si propone di promuovere nuove opportunità di reddito e di lavoro per i giovani e le donne delle aree rurali di Ramallah e Jenin, attraverso il sostegno all’apicoltura e alla filiera delle piante aromatiche e officinali.
Destinatari del progetto sono quindi le cooperative delle aree di Ramallah e di Jenin, la rete delle donne dell’associazione AOWA e i giovani e le donne inoccupate.
Il ruolo di Equo Garantito all’interno del progetto è soprattutto quello di formare le donne e gli apicoltori sui temi del Commercio Equo e Solidale e dell’impresa responsabile. Inoltre Equo Garantito si impegna a dare visibilità all’attività di AOWA, i cui saponi vengono venduti nelle Botteghe del Commercio Equo e Solidale.
Per saperne di più: www.beethechange.it