Da oltre trent’anni il Commercio Equo e Solidale propone e pratica un modello di economia che rispetta le persone e l’ambiente. Siamo lontani – e prendiamo le distanze – da operazioni di greenwashing ed ethicalwashing che sempre più imprese tradizionali provano a fare per accaparrarsi nuove fette di mercato, senza alcuna garanzia o forme di controllo esterno. Supportiamo le scelte dei consumatori, attraverso l’educazione e l’informazione promuovendo un consumo responsabile, trasparente e sostenibile.
For over 30 years, Fair Trade has been proposing and practising an economy model that respects people and environment. We distance ourselve from greenwashing and ethicalwashing, which more and more traditional companies are using to increase market share, without any guarantees or forms of external control. We support consumers’ choices, through education and information, promoting responsible, transparent and sustainable consumption. Trust Equo Garantito, it’s Fair Trade!
Scopri le filiere monitorate da Equo Garantito:
Passa il mouse sui numeri per conoscere i dettagli
di ogni passaggio della filiera
Scopri le filiere monitorate da Equo Garantito:
Clicca sui numeri per conoscere i dettagli di ogni passaggio della filiera
Essere iscritti al Registro Equo Garantito permette di utilizzare il nostro marchio sui prodotti e alle organizzazioni Socie – costantemente monitorate e supportate nel loro lavoro quotidiano – di presentarsi di fronte ai consumatori, all’opinione pubblica, alle istituzioni, agli operatori economici, alle organizzazioni del terzo settore, come realtà del Commercio Equo e Solidale, che rispettano criteri e principi chiari e condivisi.
Scopo del marchio Equo Garantito è quello di identificare presso i terzi e presso i consumatori italiani e stranieri le Organizzazioni di Commercio Equo e Solidale iscritte nel Registro Equo Garantito ed i loro prodotti.
LE ORGANIZZAZIONI MONITORATE DA EQUO GARANTITO
Il sistema di monitoraggio di Equo Garantito è certificato da un ente esterno indipendente ed è costituito da 3 passaggi fondamentali:
VERIFICA INTERNA:
Equo Garantito, attraverso un gruppo di valutatori qualificati, verifica la corretta compilazione del Modulo di Autovalutazione e la congruenza con la documentazione a supporto e procede a visitare “a campione” alcune organizzazioni socie per monitorare la veridicità e la correttezza dei dati “sul campo”.
VERIFICA ESTERNA:
è svolta da CSQA certificazioni, ente esterno indipendente che certifica il sistema Equo Garantito, ovvero il funzionamento delle procedure di monitoraggio Equo Garantito sui propri associati. Tale strumento conferma la credibilità del sistema e accuratezza nelle procedure utilizzate.
Il greenwashing e l’ethicalwashing sono delle strategie di comunicazione e marketing portate avanti da aziende, istituzioni, enti che presentano come ecosostenibili e come rispettose dei diritti umani le proprie attività, cercando di occultarne l’impatto ambientale e sociale negativo.
La Commissione Europea nel 2021 ha effettuato una ricerca analizzando la comunicazione di alcune imprese-campione. Il risultato è allarmante: su 344 claim utilizzati da imprese di diversi settori il 42% era fuorviante, esagerato o addirittura falso. Insomma, si definiscono “verdi” o “etiche” per piacere ai consumatori, aumentare le vendite, a discapito dell’ambiente e dei diritti dei lavoratori tanto nel sud quanto nel nord del mondo.
da oltre 20 anni rappresenta in Italia le organizzazioni di
Commercio Equo e Solidale che aderiscono alla
Carta Italiana dei Criteri del Commercio Equo e Solidale.
Il sistema di monitoraggio di Equo Garantito è certificato da un ente esterno indipendente ed è costituito da 3 passaggi fondamentali:
VERIFICA INTERNA:
Equo Garantito, attraverso un gruppo di valutatori qualificati, verifica la corretta compilazione del Modulo di Autovalutazione e la congruenza con la documentazione a supporto e procede a visitare “a campione” alcune organizzazioni socie per monitorare la veridicità e la correttezza dei dati “sul campo”.
VERIFICA ESTERNA:
è svolta da CSQA certificazioni, ente esterno indipendente che certifica il sistema Equo Garantito, ovvero il funzionamento delle procedure di monitoraggio Equo Garantito sui propri associati. Tale strumento conferma la credibilità del sistema e accuratezza nelle procedure utilizzate.
Il greenwashing e l’ethicalwashing sono delle strategie di comunicazione e marketing portate avanti da aziende, istituzioni, enti che presentano come ecosostenibili e come rispettose dei diritti umani le proprie attività, cercando di occultarne l’impatto ambientale e sociale negativo.
La Commissione Europea nel 2021 ha effettuato una ricerca analizzando la comunicazione di alcune imprese-campione. Il risultato è allarmante: su 344 claim utilizzati da imprese di diversi settori il 42% era fuorviante, esagerato o addirittura falso. Insomma, si definiscono “verdi” o “etiche” per piacere ai consumatori, aumentare le vendite, a discapito dell’ambiente e dei diritti dei lavoratori tanto nel sud quanto nel nord del mondo.
da oltre 20 anni rappresenta in Italia le organizzazioni di
Commercio Equo e Solidale che aderiscono alla
Carta Italiana dei Criteri del Commercio Equo e Solidale.