Chi Siamo - Equo Garantito

Equo Garantito

Assemblea Generale Italiana del Commercio Equo e Solidale

è l’associazione di categoria delle organizzazioni italiane di Commercio Equo e Solidale.

Rappresentiamo nel Paese, nella società civile, con i media e le istituzioni locali e nazionali le esperienze e la cultura dei nostri Soci: organizzazioni non profit, Botteghe del Mondo e produttori italiani che promuovono i prodotti e i principi di un’economia di giustizia fondata sulla cooperazione e su relazioni paritarie tra i soggetti che partecipano alla realizzazione di un bene.

Offriamo alle nostre Organizzazioni socie un sistema di garanzia certificato, riconosciuto a livello internazionale, che non ha eguali al mondo: le Organizzazioni del Commercio Equo e Solidale – rivenditori, importatori e produttori italiani – si sono date un sistema di tutela per garantire che le prassi contrattuali rispettino i valori del Fair Trade, descritti nella Carta Italiana dei Criteri del Commercio Equo e Solidale di cui siamo depositari.

Il marchio Equo Garantito sui prodotti attesta che l’Organizzazione che li ha realizzati è un’Organizzazione di Commercio Equo e Solidale ed è monitorata dal sistema di garanzia di Equo Garantito.

I numeri dei nostri soci

0
Organizzazioni Socie
0
Milioni di euro
0
Mila soci
0
Lavoratori
0
MILA Volontari
0
Punti Vendita
0
SOCI PRODUTTORI ITALIANI
0
Importatori

La storia del nostro marchio di garanzia

1998

Inizia un lungo lavoro di collaborazione tra tutte le organizzazioni di Commercio Equo e Solidale in Italia al fine di redigere la “Carta Italiana dei Criteri del Commercio Equo e Solidale”, con la quale sono stati definiti i criteri fondamentali a cui i diversi soggetti del Commercio Equo e Solidale fanno riferimento nel loro agire.

1999

Con la stesura della Carta Italiana dei Criteri del Commercio Equo e Solidale, comincia un percorso che porta AGICES – Assemblea Generale Italiana del Commercio Equo e Solidale - che ne è depositaria, a definire i propri valori e principi e le modalità per verificarne l’applicazione.

2003

Si costituisce formalmente come Associazione AGICES, l'associazione di categoria delle organizzazioni che promuovono i prodotti e la cultura del Commercio Equo e Solidale in Italia. AGICES ha fra i suoi scopi quello di gestire il Registro Italiano delle Organizzazioni di Commercio Equo e Solidale attraverso l’individuazione di standard ed indicatori oggettivi, concreti e verificabili, che rappresentano la trasposizione operativa dei principi generali contenuti nella Carta dei Criteri.

2009

Il Sistema di Garanzia e Controllo di AGICES è certificato da ICEA, l'Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale.

2014

AGICES si trasforma in Equo Garantito – dandosi una nuova veste grafica e nuovi obiettivi per la promozione del Commercio Equo e Solidale in Italia. Il nuovo logo, che è possibile apporre sui prodotti, permette alle organizzazioni socie di essere maggiormente identificabili sotto il nome di Equo Garantito e rende subito riconoscibile ed esplicito il fatto che queste appartengano a un sistema di garanzia che mette al centro le realtà, le organizzazioni e ne monitora le attività nel rispetto degli standard internazionali del Commercio Equo e Solidale.

2015

Il sistema di garanzia Equo Garantito ottiene che il logo di WFTO – l’Organizzazione Mondiale del Commercio Equo e Solidale, possa essere utilizzato dalle Botteghe del Commercio Equo e Solidale. Esso ribadisce l’importanza di dare garanzie al produttore, al consumatore, a tutti gli attori della filiera nell’ambito di un movimento mondiale.

2021

La prima organizzazione di produttori italiani viene ammessa fra i soci di Equo Garantito, nel rispetto dei criteri del Commercio Equo e Solidale

Organi Sociali e Staff

Equo Garantito è guidata da un Consiglio Direttivo composto da volontari eletti dalle organizzazioni socie, che partecipano alla vita associativa attraverso le due assemblee annuali e altri momenti formativi e di incontro organizzati durante l’anno.

Il Consiglio Direttivo in essere è stato nominato il 28 maggio 2022 a Bologna e rimarrà in carica fino alla primavera del 2025. Qui sotto l’elenco dei membri del Consiglio Direttivo di Equo Garantito e degli altri organi sociali.

Collegio dei Revisori: Elena Thiella, Marco Bindi, Angelo Spadola
Collegio dei Probiviri: Giovanni Paganuzzi, Marco Fazio, Luca Gioelli

Equo Garantito conta sul supporto di tante altre figure professionali che si occupano di audit, progettazione europea, comunicazione, advocacy e su uno staff composto da:

Gaga Pignatelli

Coordinamento e Advocacy

Micol Arena

System manager, progetti e segreteria

Marta Fracasso

Formazione e progetti

Luisa Bortolotto

Amministrazione e contabilità