Il Commercio Equo e Solidale nel Mondo e in Italia - Equo Garantito

News

Il Commercio Equo e Solidale
nel Mondo e in Italia

Oltre 350 organizzazioni di Commercio Equo e Solidale associate a WFTO – World Fair Trade Organisation (Organizzazione Mondiale del Commercio Equo e Solidale).

Oltre 25 organizzazioni di marchio di certificazione dei prodotti, aderenti al network Fairtrade International.

Diffuse in più di 70 Paesi nel mondo, gestiscono oltre 1.500 Botteghe/negozi del Commercio Equo e Solidale il cui lavoro impatta direttamente su quasi 3 milioni di persone, 74% delle quali sono donne.

WFTO Berlino
WFTO Berlino

Oltre 350 organizzazioni di Commercio Equo e Solidale associate a WFTO – World Fair Trade Organisation (Organizzazione Mondiale del Commercio Equo e Solidale).

Oltre 25 organizzazioni di marchio di certificazione dei prodotti, aderenti al network Fairtrade International.

Diffuse in più di 70 Paesi nel mondo, gestiscono oltre 1.500 Botteghe/negozi del Commercio Equo e Solidale il cui lavoro impatta direttamente su quasi 3 milioni di persone, 74% delle quali sono donne.

Le imprese del Commercio Equo e Solidale
nel mondo

92%

reinvestono tutto il profitto nella mission sociale

 

52%

sono guidate
da donne

4

volte in meno di probabilità di bancarotta

85%

affermano di rinunciare a obiettivi finanziari per persegure obiettivi sociali o ambientali, mantenendo la redditività commerciale

92%

reinvestono tutto il profitto nella mission sociale

 

4

volte in meno di probabilità di bancarotta

52%

sono guidate
da donne

85%

affermano di rinunciare a obiettivi finanziari per persegure obiettivi sociali o ambientali, mantenendo la redditività commerciale

65 organizzazioni aderenti a Equo Garantito di cui 9 importatori di prodotti del Commercio Equo e Solidale, 2 produttori italiani equosolidali, 54 organizzazioni Botteghe del Mondo, tutte no profit (associazioni, cooperative, cooperative sociali, imprese sociali).

Complessivamente i Soci EG gestiscono 170 Botteghe/negozi del Commercio Equo e Solidale in 12 Regioni diverse italiane, coinvolgono 3.960 volontari e volontarie, quasi 500 lavoratori e lavoratrici (di cui quasi il 72% donne), oltre 29.000 soci (persone associate alle organizzazioni Socie di Equo Garantito).

Il 38,5% delle organizzazioni aderenti a Equo Garantito ha una Presidente donna.

79% delle organizzazioni aderenti a Equo Garantito ha aderito o promosso campagne o organizzato eventi di sensibilizzazione sui temi del Commercio Equo e Solidale, dei diritti, dell’economia solidale, dell’ambiente, del consumo responsabile, ecc.

Quasi 67 milioni di euro di fatturato complessivo generato, di cui l’80% dalla vendita dei prodotti del Commercio Equo e Solidale e il 13% dalla vendita di prodotti di economia solidale.

Quasi 14 milioni di euro di acquisti totali da produttori di Commercio Equo e Solidale in Africa, Asia e America Latina da 156 organizzazioni in 43 diversi Paesi del mondo.

Oltre 3.600 ore di attività formative, informative ed educative realizzate con un investimento di oltre 1,6 milioni di euro.

Commercio Equo nel mondo
Commercio Equo nel mondo
65 organizzazioni aderenti a Equo Garantito di cui 9 importatori di prodotti del Commercio Equo e Solidale, 2 produttori italiani equosolidali, 54 organizzazioni Botteghe del Mondo, tutte no profit (associazioni, cooperative, cooperative sociali, imprese sociali).

Complessivamente i Soci EG gestiscono 170 Botteghe/negozi del Commercio Equo e Solidale in 12 Regioni diverse italiane, coinvolgono 3.960 volontari e volontarie, quasi 500 lavoratori e lavoratrici (di cui quasi il 72% donne), oltre 29.000 soci (persone associate alle organizzazioni Socie di Equo Garantito).

Il 38,5% delle organizzazioni aderenti a Equo Garantito ha una Presidente donna.

79% delle organizzazioni aderenti a Equo Garantito ha aderito o promosso campagne o organizzato eventi di sensibilizzazione sui temi del Commercio Equo e Solidale, dei diritti, dell’economia solidale, dell’ambiente, del consumo responsabile, ecc.

Quasi 67 milioni di euro di fatturato complessivo generato, di cui l’80% dalla vendita dei prodotti del Commercio Equo e Solidale e il 13% dalla vendita di prodotti di economia solidale.

Quasi 14 milioni di euro di acquisti totali da produttori di Commercio Equo e Solidale in Africa, Asia e America Latina da 156 organizzazioni in 43 diversi Paesi del mondo.

Oltre 3.600 ore di attività formative, informative ed educative realizzate con un investimento di oltre 1,6 milioni di euro.

Approfondisci

NEL MONDO

Oltre 350 organizzazioni di Commercio Equo e Solidale associate a WFTO – World Fair Trade Organisation (Organizzazione Mondiale del Commercio Equo e Solidale).

Oltre 25 organizzazioni di marchio di certificazione dei prodotti, aderenti al network Fairtrade International.

Diffuse in più di 70 Paesi nel mondo, gestiscono oltre 1.500 Botteghe/negozi del Commercio Equo e Solidale il cui lavoro impatta direttamente su quasi 3 milioni di persone, 74% delle quali sono donne.

WFTO Berlino
WFTO Berlino

Oltre 350 organizzazioni di Commercio Equo e Solidale associate a WFTO – World Fair Trade Organisation (Organizzazione Mondiale del Commercio Equo e Solidale).

Oltre 25 organizzazioni di marchio di certificazione dei prodotti, aderenti al network Fairtrade International.

Diffuse in più di 70 Paesi nel mondo, gestiscono oltre 1.500 Botteghe/negozi del Commercio Equo e Solidale il cui lavoro impatta direttamente su quasi 3 milioni di persone, 74% delle quali sono donne.

Le imprese del Commercio Equo e Solidale
nel mondo

92%

reinvestono tutto il profitto nella mission sociale

 

52%

sono guidate
da donne

4

volte in meno di probabilità di bancarotta

85%

affermano di rinunciare a obiettivi finanziari per persegure obiettivi sociali o ambientali, mantenendo la redditività commerciale

92%

reinvestono tutto il profitto nella mission sociale

 

4

volte in meno di probabilità di bancarotta

52%

sono guidate
da donne

85%

affermano di rinunciare a obiettivi finanziari per persegure obiettivi sociali o ambientali, mantenendo la redditività commerciale

IN ITALIA - EQUOGARANTITO
65 organizzazioni aderenti a Equo Garantito di cui 9 importatori di prodotti del Commercio Equo e Solidale, 2 produttori italiani equosolidali, 54 organizzazioni Botteghe del Mondo, tutte no profit (associazioni, cooperative, cooperative sociali, imprese sociali).

Complessivamente i Soci EG gestiscono 170 Botteghe/negozi del Commercio Equo e Solidale in 12 Regioni diverse italiane, coinvolgono 3.960 volontari e volontarie, quasi 500 lavoratori e lavoratrici (di cui quasi il 72% donne), oltre 29.000 soci (persone associate alle organizzazioni Socie di Equo Garantito).

Il 38,5% delle organizzazioni aderenti a Equo Garantito ha una Presidente donna.

79% delle organizzazioni aderenti a Equo Garantito ha aderito o promosso campagne o organizzato eventi di sensibilizzazione sui temi del Commercio Equo e Solidale, dei diritti, dell’economia solidale, dell’ambiente, del consumo responsabile, ecc.

Quasi 67 milioni di euro di fatturato complessivo generato, di cui l’80% dalla vendita dei prodotti del Commercio Equo e Solidale e il 13% dalla vendita di prodotti di economia solidale.

Quasi 14 milioni di euro di acquisti totali da produttori di Commercio Equo e Solidale in Africa, Asia e America Latina da 156 organizzazioni in 43 diversi Paesi del mondo.

Oltre 3.600 ore di attività formative, informative ed educative realizzate con un investimento di oltre 1,6 milioni di euro.

Commercio Equo nel mondo
Commercio Equo nel mondo
65 organizzazioni aderenti a Equo Garantito di cui 9 importatori di prodotti del Commercio Equo e Solidale, 2 produttori italiani equosolidali, 54 organizzazioni Botteghe del Mondo, tutte no profit (associazioni, cooperative, cooperative sociali, imprese sociali).

Complessivamente i Soci EG gestiscono 170 Botteghe/negozi del Commercio Equo e Solidale in 12 Regioni diverse italiane, coinvolgono 3.960 volontari e volontarie, quasi 500 lavoratori e lavoratrici (di cui quasi il 72% donne), oltre 29.000 soci (persone associate alle organizzazioni Socie di Equo Garantito).

Il 38,5% delle organizzazioni aderenti a Equo Garantito ha una Presidente donna.

79% delle organizzazioni aderenti a Equo Garantito ha aderito o promosso campagne o organizzato eventi di sensibilizzazione sui temi del Commercio Equo e Solidale, dei diritti, dell’economia solidale, dell’ambiente, del consumo responsabile, ecc.

Quasi 67 milioni di euro di fatturato complessivo generato, di cui l’80% dalla vendita dei prodotti del Commercio Equo e Solidale e il 13% dalla vendita di prodotti di economia solidale.

Quasi 14 milioni di euro di acquisti totali da produttori di Commercio Equo e Solidale in Africa, Asia e America Latina da 156 organizzazioni in 43 diversi Paesi del mondo.

Oltre 3.600 ore di attività formative, informative ed educative realizzate con un investimento di oltre 1,6 milioni di euro.

Approfondisci