Cosa Facciamo - Equo Garantito

Equo Garantito, come ente di rappresentanza di circa 70 organizzazioni di Commercio Equo e Solidale in Italia, svolge molte attività che supportano il lavoro dei propri soci, e promuove lo sviluppo e la crescita del Commercio Equo e Solidale attraverso specifiche azioni di educazione, formazione e advocacy.

Promozione del Commercio Equo e Solidale

Promuoviamo la conoscenza delle buone pratiche derivanti dalle attività di Commercio Equo e Solidale e gli impatti che queste hanno nei Paesi in cui i nostri soci lavorano insieme ai partner e produttori locali attraverso:

la diffusione del marchio Equo Garantito e di quelli dei soci

la divulgazione di notizie e approfondimenti sul Commercio Equo e Solidale in Italia e nel mondo

la pubblicazione del nostro Rapporto Annuale

Sistema di Garanzia

Equo Garantito monitora, secondo uno standard condiviso e riconosciuto da WFTO – l’Organizzazione Mondiale del Commercio Equo e Solidale – le attività delle organizzazioni italiane di Commercio Equo e Solidale, coerentemente con il sistema di controllo del Fair Trade a livello internazionale.

Lo Standard

Le organizzazioni socie di Equo Garantito, per essere definite tali, devono rispettare lo standard per l’iscrizione al Registro Equo Garantito e per la denominazione di Organizzazione di Commercio Equo e Solidale. Lo standard è descritto da un

Regolamento di Gestione del Registro

che traduce i criteri contenuti nella

CARTA ITALIANA DEI CRITERI

del Commercio Equo e Solidale
SCARICA

Equo Garantito monitora il rispetto di 8 requisiti:

  • Scopo e finalità non lucrativa dell’organizzazione
  • Promozione del Commercio Equo e Solidale nell’attività commerciale
  • Promozione del Commercio Equo e Solidale nell’attività info-educativa
  • Democraticità e trasparenza dell’organizzazione
  • Condizioni di lavoro
  • Relazioni con i produttori
  • Lavoro di rete
  • Rispetto dell’ambiente

Essere iscritti al registro di Equo Garantito dà diritto ad utilizzare il nostro marchio sui prodotti e permette alle organizzazioni di essere costantemente monitorate e supportate nel lavoro ma soprattutto di presentarsi di fronte ai consumatori italiani, all’opinione pubblica, alle istituzioni, agli operatori economici, alle organizzazioni del terzo settore, come realtà del Commercio Equo e Solidale, che rispettano criteri e principi chiari e condivisi.

Scopo del marchio Equo Garantito è quello di identificare presso i terzi e presso i consumatori italiani e stranieri le Organizzazioni di Commercio Equo e Solidale iscritte nel Registro Equo Garantito ed i loro prodotti.

Il sistema di monitoraggio

Il sistema di monitoraggio di Equo Garantito è certificato da un ente esterno indipendente ed è costituito da 3 passaggi fondamentali:

AUTOVALUTAZIONE:

l’organizzazione italiana che intende essere iscritta al Registro di Equo Garantito compila un Modulo che riporta lo standard declinato in elementi di valutazione, fornendo tutti i documenti e le informazioni richieste a supporto.

VERIFICA INTERNA:

Equo Garantito, attraverso un gruppo di valutatori qualificati, verifica la corretta compilazione del Modulo di Autovalutazione e la congruenza con la documentazione a supporto e procede a visitare “a campione” alcune organizzazioni socie per monitorare la veridicità e la correttezza dei dati “sul campo”.

VERIFICA ESTERNA:

è svolta da CSQA certificazioni, ente esterno indipendente che certifica il sistema Equo Garantito, ovvero il funzionamento delle procedure di monitoraggio Equo Garantito sui propri associati. Tale strumento conferma la credibilità del sistema e accuratezza nelle procedure utilizzate.
Pensi che una delle organizzazioni iscritte al registro Equo Garantito
non stia rispettando i Criteri
del Commercio Equo e Solidale?

Advocacy e Partnership

Equo Garantito da molti anni lavora con le istituzioni italiane a livello locale e nazionale per supportare il lavoro delle organizzazioni di Commercio Equo e Solidale, per promuovere normative e politiche di implementazione del Fair Trade e sostenere progetti a favore di un’economia sostenibile per le persone e per l’ambiente.

Inoltre, attraverso l’adesione al

Equo Garantito partecipa alle attività di advocacy e alle campagne promosse dalla rete europea ed internazionale del Commercio Equo e Solidale a favore di una maggiore giustizia ed equità nel commercio.

Equo Garantito è inserita in una fitta rete di relazioni e collaborazioni a livello nazionale ed internazionale. I nostri partner:

Formazione e Servizi ai soci

Tra i pilastri e i valori fondamentali del Commercio Equo e Solidale ci sono sicuramente l’educazione e la formazione.
Per questo Equo Garantito offre ai propri soci, ai volontari e a chiunque sia interessato strumenti per il miglioramento delle conoscenze e competenze sul Commercio Equo e Solidale e di educazione al consumo responsabile e ad un’economia equa.
PROMOZIONE DEL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE

Promozione del Commercio Equo e Solidale

Promuoviamo la conoscenza delle buone pratiche derivanti dalle attività di Commercio Equo e Solidale e gli impatti che queste hanno nei Paesi in cui i nostri soci lavorano insieme ai partner e produttori locali attraverso:

la diffusione del marchio Equo Garantito e di quelli dei soci

la divulgazione di notizie e approfondimenti sul Commercio Equo e Solidale in Italia e nel mondo

la pubblicazione del nostro Rapporto Annuale

SISTEMA DI GARANZIA

Sistema di Garanzia

Equo Garantito monitora, secondo uno standard condiviso e riconosciuto da WFTO – l’Organizzazione Mondiale del Commercio Equo e Solidale – le attività delle organizzazioni italiane di Commercio Equo e Solidale, coerentemente con il sistema di controllo del Fair Trade a livello internazionale.

Lo Standard

Le organizzazioni socie di Equo Garantito, per essere definite tali, devono rispettare lo standard per l’iscrizione al Registro Equo Garantito e per la denominazione di Organizzazione di Commercio Equo e Solidale. Lo standard è descritto da un

Regolamento di Gestione del Registro

che traduce i criteri contenuti nella

CARTA ITALIANA DEI CRITERI

del Commercio Equo e Solidale
SCARICA

Equo Garantito monitora il rispetto di 8 requisiti:

  • Scopo e finalità non lucrativa dell’organizzazione
  • Promozione del Commercio Equo e Solidale nell’attività commerciale
  • Promozione del Commercio Equo e Solidale nell’attività info-educativa
  • Democraticità e trasparenza dell’organizzazione
  • Condizioni di lavoro
  • Relazioni con i produttori
  • Lavoro di rete
  • Rispetto dell’ambiente

Essere iscritti al registro di Equo Garantito dà diritto ad utilizzare il nostro marchio sui prodotti e permette alle organizzazioni di essere costantemente monitorate e supportate nel lavoro ma soprattutto di presentarsi di fronte ai consumatori italiani, all’opinione pubblica, alle istituzioni, agli operatori economici, alle organizzazioni del terzo settore, come realtà del Commercio Equo e Solidale, che rispettano criteri e principi chiari e condivisi.

Scopo del marchio Equo Garantito è quello di identificare presso i terzi e presso i consumatori italiani e stranieri le Organizzazioni di Commercio Equo e Solidale iscritte nel Registro Equo Garantito ed i loro prodotti.

Il sistema di monitoraggio

Il sistema di monitoraggio di Equo Garantito è certificato da un ente esterno indipendente ed è costituito da 3 passaggi fondamentali:

AUTOVALUTAZIONE:

l’organizzazione italiana che intende essere iscritta al Registro di Equo Garantito compila un Modulo che riporta lo standard declinato in elementi di valutazione, fornendo tutti i documenti e le informazioni richieste a supporto.

VERIFICA INTERNA:

Equo Garantito, attraverso un gruppo di valutatori qualificati, verifica la corretta compilazione del Modulo di Autovalutazione e la congruenza con la documentazione a supporto e procede a visitare “a campione” alcune organizzazioni socie per monitorare la veridicità e la correttezza dei dati “sul campo”.

VERIFICA ESTERNA:

è svolta da CSQA certificazioni, ente esterno indipendente che certifica il sistema Equo Garantito, ovvero il funzionamento delle procedure di monitoraggio Equo Garantito sui propri associati. Tale strumento conferma la credibilità del sistema e accuratezza nelle procedure utilizzate.
Pensi che una delle organizzazioni iscritte al registro Equo Garantito
non stia rispettando i Criteri
del Commercio Equo e Solidale?
ADVOCACY E PARTNERSHIP

Advocacy e Partnership

Equo Garantito da molti anni lavora con le istituzioni italiane a livello locale e nazionale per supportare il lavoro delle organizzazioni di Commercio Equo e Solidale, per promuovere normative e politiche di implementazione del Fair Trade e sostenere progetti a favore di un’economia sostenibile per le persone e per l’ambiente.

Inoltre, attraverso l’adesione al

Equo Garantito partecipa alle attività di advocacy e alle campagne promosse dalla rete europea ed internazionale del Commercio Equo e Solidale a favore di una maggiore giustizia ed equità nel commercio.

Equo Garantito è inserita in una fitta rete di relazioni e collaborazioni a livello nazionale ed internazionale. I nostri partner:

FORMAZIONE E SERVIZI AI SOCI

Formazione e Servizi ai soci

Tra i pilastri e i valori fondamentali del Commercio Equo e Solidale ci sono sicuramente l’educazione e la formazione.
Per questo Equo Garantito offre ai propri soci, ai volontari e a chiunque sia interessato strumenti per il miglioramento delle conoscenze e competenze sul Commercio Equo e Solidale e di educazione al consumo responsabile e ad un’economia equa.

LEGGI COSA DICONO DI NOI