Come sarebbe un mondo più giusto? - Equo Garantito

Dopo 20 anni puoi ancora fidarti è Equo Garantito

Ventennale_EquoGarantito

A Vicenza, il 6 maggio 2003 le organizzazioni italiane del Fair Trade che, qualche anno prima, avevano approvato la Carta Italiana dei Criteri del Commercio Equo e Solidale, fondarono AGICES – Assemblea Generale Italiana del Commercio Equo e Solidale, oggi Equo Garantito. Un lungo percorso, frutto dell’esperienza, del lavoro e dell’impegno delle tante organizzazioni che hanno saputo diffondere lo spirito e la pratica del Fair Trade nei territori del nostro Paese in questi 20 anni.

Da quando, alla fine degli anni ’80, il Commercio Equo e Solidale ha iniziato ad essere praticato in Italia (e prima ancora nel Nord Europa e negli Stati Uniti), lo scenario sociale, politico ed economico è profondamente cambiato. Allo stesso modo, è cambiato il movimento equosolidale. Movimento che però può vantare la certezza e l’orgoglio di aver contribuito ad intaccare l’operato di quel sistema economico che genera ingiustizia, sociale e ambientale.

Certamente avremmo sperato in cambiamenti più rapidi e radicali. I nostri valori si sono diffusi e hanno permeato la società. 20 o 30 anni fa non avremmo mai pensato che l’ISTAT potesse redigere annualmente un rapporto intitolato: BES – Benessere Equo e Sostenibile?

In alcuni casi quei valori sono stati sviliti o traditi con azioni di green e social washing. Ma è certo che tante persone, in Italia e nel mondo, oggi guardano ai temi dell’economia, del commercio e dello sviluppo in un’ottica diversa.

Come sarebbe un mondo più giusto?

Nel 2003, avevamo un’idea precisa del mondo in cui avremmo voluto vivere anche se c’era – e continua ad esserci – chi pensava che il nostro fosse solo un sogno. Purtroppo, però, il mondo non è diventato quello che speravamo. Ma non cambiano, comunque, le nostre proposte: un mondo di opportunità e risorse equamente distribuite, di giustizia sociale con meno disuguaglianze e disparità economiche, di tutela dell’ambiente. Dal 2003, proponiamo un’alternativa concreta, un modello che propone un’economia rigenerativa che rispetta i diritti dei lavoratori e delle lavoratrici, del pianeta che ci ospita. Siamo orgogliosi e orgogliose di essere parte di un movimento che mette le persone e l’ambiente prima del profitto.

Dopo 20 anni puoi ancora fidarti, è Equo Garantito

Oggi, come allora, vogliamo vivere in un mondo più giusto, scegliendo il Commercio Equo e Solidale. Da 20 anni, puoi fidarti…è Equo Garantito!

GUARDA IL VIDEO