
E’ ora di Fashion Revolution – 23 e 24 aprile chiedi alla moda #whomademyclothes?
Dal 2013 dopo crollo del Rana Plaza in Bangladesh che ha causato oltre 1000 morti e più di 2000 feriti, la Campagna internazionale Fashion Revolution chiama a raccolta per una settimana, in più di 50 Paesi del mondo, tutti coloro che vogliono creare un futuro etico e sostenibile per la moda, chiedendo maggiore trasparenza lungo tutta la filiera fino al consumatore.
Il 23 e 24 aprile unisciti a Equo Garantito, Altromercato e Altraqualità per promuovere una maggiore consapevolezza rispetto a ciò che si nasconde dietro ai vestiti che indossiamo e dell’impatto globale della moda, seconda industria più inquinante al mondo dopo quella petrolifera.
Qual’è il nostro obiettivo?
Catalizzare un cambiamento positivo nella moda e dimostrare come un nuovo modello economico ed un consumo responsabile sono possibili, attraverso la valorizzazione di realtà che realizzano capi secondo una filiera etica, come avviene nel Commercio Equo e Solidale.
Come fare per partecipare alla Fashion Revolution?
Per far parte del grande movimento che nella settimana tra il 22 e il 28 aprile sarà visibile in tutto il mondo, basterà indossare gli abiti al contrario, con l’etichetta bene in vista, fotografarsi e condividere le foto attraverso i social media con l’hashtag #WhoMadeMyClothes e #FashRev , taggando Altromercato, AltraQualità ed Equo Garantito.
Moltissime botteghe che aderiscono all’iniziativa in tutta Italia vi aspettano, in particolare nelle giornate del 23 e 24 aprile.
A questo LINK scopri come partecipare
Quindi se non l’hai ancora fatto comincia da oggi scegliendo i capi di moda da filiera etica, o di seconda mano e consumando in modo sostenibile.
Non mancate il 23 e il 24 aprile nelle Botteghe Altromercato, nelle Botteghe di Equo Garantito e fotografatevi con il cartello ufficiale della campagna.
#WhoMadeMyClothes