Fair Trade for Future è il nome del progetto finanziato dell’Unione Europea (Mindchangers – Regions and Youth for Planet and People) e promosso dalla Regione Piemonte, che coinvolge i Soci Equo Garantito nella Regione. Partner e sostenitori del progetto sono: LiberoMondo (Bra – CN), Mondo Nuovo (Torino) e Madre Terra (Galliate – NO), Compartir Giovane (Cuneo) e Qui e Là (Boves – CN).
Fair Trade for Future: il progetto
Il progetto ha lo scopo di creare un gruppo informale di giovani interessati al tema dei cambiamenti climatici e alle strategie del Commercio Equo e Solidale per contrastarli, favorendo il passaggio dalla consapevolezza all’impegno attivo, coinvolgendoli come agenti di cambiamento (mindchangers) nelle provincie di Torino, Novara e Cuneo.
Scopri gli altri progetti di Equo Garantito
La mostra
Numerose le attività previste, tra cui l’omonima mostra Fair Trade for Future – Sostenibilità e Commercio Equo e Solidale, realizzata dalla rete delle organizzazioni venete di Fair Trade, con la collaborazione di Equo Garantito, e messa a disposizione del progetto.
La mostra approfondisce il tema del climate change attraverso due i filoni tematici: “acqua” e “terra”. Inoltre, illustra le risposte concrete che i produttori di Commercio Equo e Solidale e dell’economia solidale hanno elaborato per contrastare gli effetti della crisi climatica. La mostra fornisce altresì consigli sulle pratiche virtuose che tutti noi possiamo adottare per fare la nostra parte.
A settembre, tante iniziative dei Soci Equo Garantito in Piemonte
Gli eventi organizzati dai Soci Equo Garantito nell’ambito del progetto sono davvero tanti.

Dal 27 agosto al 9 settembre appuntamento a Novara. Le ragazze e i ragazzi di Fair Trade For Future e la Cooperativa Sociale Madre Terra vi invitano alla mostra su “Commercio Equo e Cambiamenti Climatici”. Non perdetevi il concerto conclusivo!

Si continua a Boves (CN). Qui l’Associazione Qui e Là ha il piacere di ospitare, fra le altre iniziative, la mostra nella cornice di “Sulla terra leggeri. EquoFestival 2022”. L’appuntamento è dal 9 all’11 settembre.

Si conclude a Cuneo il 18 settembre con l’Equo Solidal Day. Una giornata di condivisione e di festa, anche con la mostra Fair Trade for Future, in occasione dei 25 anni dell’Associazione Compartir Giovane.