
I quaderni del commercio equo: la nostra collana
Il mercato internazionale del cacao, il settore tessile e l’accordo TTIP e le filiere agricole: ecco i primi quattro quaderni della nostra collana dedicata ai grandi temi dell’economia mondiale.
Visti con lo sguardo di chi da 50 anni cerca economia di giustizia.
“Di chi è il potere? Squilibri e concentrazione di potere nelle filiere agricole e commerciali” (scaricare qui): l’ultimo dei quaderni del commercio equo e solidale di Equo Garantito è tratto da uno studio prodotto dal FTAO ed edito in Italia da Agices-Equo Garantito e Ctm altromercato. Analizza un tema – le Pratiche Commerciali Inique – che la Commissione Europea ha riconosciuto e definito “Unfair Trading Practices”, con l’obiettivo di decidere a inizio 2016 come affrontarlo. A tale tema è stato dedicato il progetto Make Fruit Fair (cofinanziato dall’Unione Europea), che tra le sue azioni ha promosso una petizione europea per chiedere alla Commissaria UE al Mercato interno ed alla libera concorrenza Elżbieta Bieńkowska di proporre azioni efficaci (e non solo volontarie) volte ad affrontare il problema.
Si intitola “Tessile, il filo rosso. L’industria della moda tra diritti e business” il quaderno dedicato all’industria tessile. “Dai crolli in Bangladesh ai lavoratori italiani: che cosa c’è dietro gli abiti che portiamo” è stato curato da Deborah Lucchetti della Campagna Abiti Puliti e David Cambioli di AGICES-Equo Garantito, con le schede a cura di Ctm Altromercato e Altra Qualità.
(clicca per scaricare)
Il “quaderno” dedicato al cacao si intitola semplicemente “Commercio equo e solidale. Buono per chi lo produce, buono per chi lo consuma, buono per cambiare il mondo: 100% senza multinazionali, sfruttamento minorile, disuguaglianze di genere, salari iniqui, OGM, attacchi all’ambiente e all’identità culturale”. È stato curato dalla Coordinatora Estatal Commercio Equo (www.comerciojusto.org)
(clicca per scaricare)
Infine, “Free trade vs. Fair trade. Perché il TTIP è il contrario del commercio equo” è stato curato da Alberto Zoratti di Fairwatch/Campagna Stop TTIP, Giorgio Dal Fiume di Agices e Luca Martinelli, di Altreconomia.
(clicca per scaricare)
Sul TTIP invitiamo tutti a sostenere la campagna di raccolta firme, che ha un target ambizioso: 60mila firme entro il 18 aprile, giornata di azione globale.
Carlo
Dove si possono reperire questi quaderni?
10:56 am - 10/03/2015
Pietro Raitano
Si scaricano cliccando sulla copertina!
4:15 pm - 10/03/2015
Carlo
Grazie (che rinco…).
8:04 am - 12/03/2015