Le leggi per il Commercio Equo e Solidale e il percorso della Regione Lombardia
Convegno pubblico
venerdì 15 novembre, ore: 16.00 a Milano
presso l’Acquario civico, Viale Gadio, 2
Il processo di riconoscimento legislativo è uno degli ambiti di attività di AGICES che riconosce l’importanza di un quadro normativo capace di tutelare e promuovere il Commercio Equo e Solidale, a supporto dei produttori marginalizzati delle aree più povere del pianeta nonché dei consumatori.
Il convegno organizzato da AGICES intende essere un importante momento di confronto sull’iter della legge sul Commercio Equo e Solidale promossa tramite iniziativa popolare nella Regione Lombardia. Per far questo, si partirà dal percorso di legge nazionale e dall’esperienza di una legge regionale già ben funzionante come quella della Regione Veneto.
Programma
Ore 16.00 Accoglienza ospiti
Ore 16.15 Introduce e coordina: Alessandro Franceschini – presidente AGICES
Ore 16.25 Dott. Lino Duilio e On. Simonetta Rubinato: Riconoscimento, tutela, promozione: il percorso verso una legge nazionale sul Commercio Equo e Solidale
Ore 16.45 Diego Vecchiato – dirigente Regione Veneto, Relazioni Internazionali: Un percorso di rete tra organizzazioni di commercio Equo e Solidale e Istituzioni: l’esperienza della Regione Veneto
Ore 17.05
Giovanni Paganuzzi, esperto legale AGICES: L’obiettivo di una legge regionale nella territorio italiano a più alta presenza di organizzazioni eque e solidali: la Lombardia
Sono invitati ad intervenire:
Angelo Ciocca – Presidente Commissione Attività produttive e occupazione
Luca Gaffuri – consigliere Regione Lombardia
Ore 17.35 Segue dibattito partecipato dalle organizzazioni di Commercio Equo e Solidale della Regione Lombardia
Ore 18.00 Chiusura
Programma e approfondimento sulla legge equosolidale in Lombardia