
L’ONU approva la Dichiarazione per i diritti dei contadini e dei lavoratori in aree rurali
E’ passato qualche giorno dall’importante notizia che le Nazioni Unite hanno finalmente approvato la Dichiarazione per i diritti dei contadini e delle persone che lavorano nelle aree rurali.
Il Comitato per gli affari sociali, umanitari e culturali dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha approvato lo scorso 19 novembre la Dichiarazione con 119 voti a favore. Un passo fondamentale per il riconoscimento specifico dei diritti dei contadini e di certo un risultato ottenuto anche grazie alle continue e pressanti azioni e campagne dei movimenti internazionali.
La Via Campesina e molte altre organizzazioni di contadini e della società civile hanno lavorato incessantemente per raggiungere questo obiettivo e permettere che i diritti dei produttori – specialmente quelli dei più vulnerabili – ottenessero un riconoscimento formale.
La Bolivia, paese che ha presieduto il processo, ha sottolineato l’importanza di questa dichiarazione per rendere le società più resilienti e inclusive.
L’approvazione formale è attesa per dicembre ma – come sottolineato da Ramona Duminicioiu rappresentante romena de La Via Campesina in un’intervista a Osservatorio Diritti – la vera sfida sarà l’applicazione della Dichiarazione poiché c’è ancora molta resistenza da parte di alcuni paesi e gli interessi delle grandi corporation sono altissimi.
La Dichiarazione riconosce il ruolo fondamentale dei contadini e piccoli produttori, in particolare nei paesi del sud del mondo dove producono fino all’ 80% del cibo consumato localmente e mira a proteggere i diritti delle popolazioni rurali, migliorare le loro condizioni di vita e a rafforzare la sovranità alimentare, la lotta al cambiamento climatico e la conservazione della biodiversità.
Anche molti produttori del Commercio Equo e Solidale rientrano nelle categorie di contadini e lavoratori riconosciuti dalla Dichiarazione e ci auguriamo che questo strumento possa realmente contribuire a migliorarne le condizioni di vita e di lavoro.
Per approfondimenti:
QUI il link per scaricare il testo della Dichiarazione
QUI il link all’articolo de La Via Campesina dopo l’approvazione
QUI l’articolo di Osservatorio Diritti