
Nuovo studio sugli squilibri del potere nella filiera del cacao
La piattaforma francese del Commercio Equo pubblica i risultati di uno studio condotto dal Bureau for the Appraisal of Social Impacts for Citizen information (BASIC), sui costi nascosti della filiera produttiva del cacao in Costa d’Avorio e Perù. Lo studio mostra prima di tutto che i paesi produttori subiscono ancora molti effetti negativi dal punto di vista sociale e ambientale e che il modello economico di produzione del cacao è insostenibile per entrambi i paesi. Lo studio aggiunge che in questo contesto, il Fair Trade è stata la leva maggiore per ridurre i costi nascosti di questa produzione con una diminuzione dei costi sociali di circa l’80%, anche se nonostante questo, le azioni del movimento del Commercio Equo non sono ancora sufficienti per controbilanciare il potere delle grandi multinazionali.
Leggi la sintesi dello studio in inglese QUI
Leggi tutto lo studio in francese QUI
Lascia un commento