
Un aggiornamento sul Nepal
Continua la raccolta fondi destinata a supportare le iniziative messe in campo dalle organizzazioni nepalesi per far fronte all’emergenza. Come Agices – Equo Garantito abbiamo deciso di sostenere l’iniziativa di Fair Trade Group (FTG) Nepal. FTG Nepal il network locale delle organizzazioni del commercio equo e solidale, una sorta di Agices nepalese. Tutti i membri sono dunque organizzazioni impegnate per migliorare le condizioni di vita dei produttori svantaggiati del proprio paese.
FTG Nepal, con l’aiuto delle organizzazioni ad esso aderenti e dei suoi partner locali e internazionali (e quindi Agices) si è subito attivato per mettere in campo azioni di risposta immediata alla disastro che ha colpito il proprio paese. Si è deciso che le iniziative da mettere in campo siano principalmente indirizzate al sostegno dei produttori di commercio equo e alle relative comunità nelle aree maggiormente coinvolte dal disastro naturale: Sindhupalchowk, Bhaktapur, Nuwakot, Lalitpur, and Kathmandu
Le azioni immeditatamente messe in campo riguardano:
- Assistenza medica
- Cibo e riparo
- Igiene e sanità
Un piano di lungo periodo invece si focalizzerà su:
- Supporto al reinsediamento nelle aree sfollare
- Opportunità di impiego
Su questo ultimo punto sarà ovviamente molto importante il ruolo di tutti i membri di Agices che operano direttamente con i partner nonché quello di tutti i consumatori delle botteghe. Assieme ad esso però, e principalmente in queste prime settimane, è cruciale che si riesca a trovare finanziamenti per le prime attività di emergenza.
Chiediamo perciò a tutti, organizzazioni e amici del Commercio Equo e Solidale di voler condividere le informazioni relative a questa raccolta fondi.
Noi siamo in continuo contatto con FTG Nepal, dai quali riceviamo aggiornamenti e dettagli circa le operazioni in corso. A maggio, se riusciranno, alcuni rappresentanti dovrebbero essere a Milano e sarebbe bello in quei giorni poter dar loro belle notizie circa i risultati della raccolta fondi messa in piedi dal movimento italiano del Commercio Equo e Solidale.
Grazie!
Voci dalle organizzazioni di FTG Nepal
Manushi: “Manushi è stata duramente colpita. Il nostro nuovo edificio è stato gravemente danneggiato. La gran parte delle case dei nostri produttori nelle aree rurali sono venute giù. La gran parte dello staff, dei clienti e dei produttori dell’area si Sindhupalchock hanno perso dei cari o le loro abitazioni.”
Sana Hastakala: “I nostril uffici, le case dello staff e dei produttori sono stati danneggiati. Continuiamo ad avere problemi di comunicazione ed elettricità. Ancora non siamo riusciti a contattare molti colleghi”
Mahaguthi: “Proprio adesso stanno giungendo notizie luttuose. Alcuni nostri lavoratori hanno perso il padre o altri parenti, o la loro casa è crollata. “
Association for Craft Producers (ACP): “Molti produttori e lavoratori dello staff non hanno più una casa…”
Get Paper Industry: “Molti produttori hanno perso la casa. Ora dobbiamo ricostruire”.
New SADLE: “New Sadle è stata gravemente I nostril 4 laboratori, 2 mense, le mura di un complesso scolastico e un piccolo ospedale sono gravemente danneggiati. Una prsona del nostro stff è gravemente ferito e perderà le gambe”
Folk Nepal: “Oggi è il quarto giorno dal giorno del disastro e sino ad ora solo pochi negozi, banche e uffici sono già aperti. Ci teniamo a scusarci con tutti i nostri partner le cui spedizioni erano urgenti…”
santino mascheroni
La nostra associazione (il ponte-Cantù) ha partcipato alla campagna AGICES per il Nepal
stiamo cominciando una settimana dedicata al Nepal (prodotti di artigianato in bottega e un laboratorio feltro)
Com’è ora la situazione?
Grazle-
.Santino
10:06 am - 30/10/2015