Da ieri, 23 agosto, siamo a Berlino per il Summit Mondiale del Commercio Equo e Solidale, il più grande raduno mondiale delle organizzazioni aderenti alla World Fair Trade Organization (WFTO – Organizzazione Mondiale del Commercio Equo e Solidale) a cui Equo Garantito aderisce.
Summit Mondiale del Commercio Equo e Solidale
L’obiettivo dell’International Fair Trade Summit, è quello di riunire le imprese del Fair Trade, i responsabili delle catene di approvvigionamento, i leader del mercato etico, i cittadini e i sostenitori dell’economia solidale per ragionare sulle prospettive e sulle azioni da intraprendere per una reale trasformazione sociale, economica e ambientale, in linea con i valori promossi dal movimento equosolidale da oltre 50 anni.

Next Generation Fair Trade: una settimana di lavori per disegnare il Fair Trade del futuro
Dopo oltre 2 anni di limitazioni e restrizioni dovuti alla pandemia, Berlino è l’occasione per ricominciare. Le sfide sono tante: dagli aumenti nei costi dei trasporti a quelli energetici, dalla crisi climatica alle guerre. Le organizzazioni del Commercio Equo e Solidale, malgrado il contesto complicato ed eccezionale, hanno dimostrato come la solidarietà e le relazioni possono fare la differenza. Le prolungate chiusure delle Botteghe del Mondo, l’impossibilità di spedire le merci per tempo, la difficoltà di smaltire gli ordini fatti ai produttori equosolidali durante questo periodo non hanno compromesso l’applicazione dei principi alla base del Fair Trade. Nessun ordine è rimasto inevaso o non pagato, le imprese del Commercio Equo e Solidale hanno dimostrato concretamente, ancora di più in una fase di difficoltà oggettive, un’enorme capacità di resistenza e di impegno per un’economia più giusta.
WFTO – la casa del Commercio Equo e Solidale
Seguiteci sui nostri social in questi giorni: racconteremo in diretta il Summit di Berlino, proveremo a coinvolgere tuttə e portarvi nella casa del Commercio Equo e Solidale. Nel frattempo, vi invitiamo a scaricare e a leggere l’ultimo Rapporto Annuale WFTO. Le immagini di persone sorridenti sono accompagnate dal racconto di un anno intenso, caratterizzato del costante impegno delle imprese equosolidali in tutto il mondo. La possibilità di rivedersi di persona è una spinta in più per andare avanti. La famiglia WFTO ha tanti progetti in cantiere.
“È necessario un cambiamento sistemico” – afferma nel Rapporto WFTO 2021 Roopa Metha, la presidente indiana di WFTO. “Il movimento equosolidale deve allinearsi e collaborare con gli altri movimenti sociali, per amplificare le voci ed intraprendere azioni collettive, per una società più equa e sana”.