Ascolto e coinvolgimento dei Soci - Equo Garantito

News

Ascolto e coinvolgimento dei Soci: il messaggio di David Cambioli, neoeletto Presidente di Equo Garantito

Ascolto e coinvolgimento dei Soci

Cari Soci, cari compagnə di viaggio,

è con piacere che scrivo queste righe per dare inizio ad una nuova fase nella vita della nostra Associazione, riconoscendo quanto è stato fatto nel recente passato.

Una delle qualità di un’organizzazione è quella di avere risorse e competenze importanti e di saperle mobilitare, sia per attraversare i momenti critici sia per progettare il futuro. Il percorso intrapreso dal Consiglio Direttivo e dallo staff di Equo Garantito negli ultimi tre anni dimostra esattamente questo. Aver superato un momento difficile, come quello generato dalla crisi pandemica, continuando a progettare e a immaginare il Commercio Equo e Solidale del futuro è un merito che va riconosciuto tanto al gruppo, quanto ai singoli.

Lo stesso credo si possa dire del nostro movimento, che di Equo Garantito ne è la base, la sostanza e al contempo l’obiettivo. Parliamo spesso di resilienza, ma credo che i nostri Soci – le organizzazioni italiane di Commercio Equo e Solidale – abbiano saputo fare “resistenza”, con passione, competenza e creatività. Una forma di resistenza che non è solo un adattarsi ai cambiamenti ma progettare attraverso di essi. Il tempo della resistenza non è terminato, come la realtà di questi ultimi mesi ci ha mostrato, ma abbiamo tutti insieme la capacità per andare oltre.

Molte sono le iniziative messe in campo dal passato Consiglio Direttivo: alcune portate a termine, come la revisione per ottimizzare il nostro fondamentale Sistema di Garanzia; altre da concludere e questo è il primo compito che spetta al nuovo Consiglio Direttivo. Tra queste, rimane aperta la discussione relativa al coinvolgimento di nuove realtà e all’ampliamento della base sociale: tema sul quale i Soci hanno chiesto un supplemento di riflessione, nonostante il lavoro fatto nell’ultimo anno sia stato partecipato ed approfondito.

Il prezioso lavoro di advocacy nei confronti degli attori politici ed economici è sicuramente un’attività cui dare continuità ed anzi potenziare, così come il presidio e il continuo stimolo delle realtà locali in cui è attiva una legge regionale o, a maggior ragione, nelle troppe Regioni dove tali leggi non stanno trovando un riscontro nei fatti.

Credo sia essenziale il lavoro fatto per il coinvolgimento e la formazione delle nuove generazioni, come con il progetto “EU Wise Young Citizens-Consumers”.

Ritengo altresì importante il lavoro fatto sull’attività di fund raising per la realizzazione dei progetti: è una risorsa importante non solo dal punto di vista economico ma quanto per le competenze che la nostra organizzazione ha saputo sviluppare. La prospettiva di creare nuove forme di coinvolgimento dei Soci, già in fase di progettazione, non può che contribuire a creare nuove opportunità di sviluppo in campi come la comunicazione, le campagne di sensibilizzazione e quelle di promozione del marchio e del lavoro dei Soci.

Mi piacerebbe che la caratteristica distintiva del lavoro di questo Consiglio Direttivo fosse l’ascolto e il coinvolgimento dei Soci, necessario per orientare le scelte e le politiche di Equo Garantito e per riuscire poi a metterle in pratica.

Appare chiaro come i compiti che ci attendono siano numerosi, così come complesse le sfide che abbiamo di fronte. Abbiamo il privilegio di essere qui per affrontarle.

Buon lavoro a tuttə noi!
David Cambioli – Presidente Equo Garantito