
Pastasciutta antifascista
Il 25 luglio 1943, per festeggiare la destituzione e l’arresto di Benito Mussolini, la famiglia Cervi offrì pasta nella piazza del paese di Campegine.
Da allora, ogni anno, Casa Cervi organizza la Storica Pastasciutta Antifascista.
Accanto alla manifestazione principale, si è creata la rete delle Pastasciutte Antifasciste, che replica il gesto simbolico in tantissime località, organizzando momenti di incontro, convivialità e socializzazione.
Anche Cerignola, dallo scorso anno, ha la sua “Pastasciutta”, organizzata dalla Cooperativa Sociale Pietra di Scarto presso il Laboratorio di legalità “Francesco Marcone”, bene confiscato alla mafia gestito dal 2010.
Il prossimo 25 luglio, a partire dalle 18.30, realizzeremo l’edizione 2023, quella degli 80 anni, insieme a tanti partner, compagne e compagni di strada, utilizzando per la preparazione della pastasciutta la passata di pomodoro interamente realizzata dalla cooperativa, attraverso il reinserimento lavorativo di persone provenienti da diversi percorsi di fragilità e che trovano nel lavoro il proprio riscatto.
Vi aspettiamo per festeggiare insieme con un programma fatto di memoria, impegno, allegria e tanta, tanta pastasciutta!
Viva i Fratelli Cervi!