FaiRevolution: due appuntamenti di formazione gratuita - Equo Garantito

FaiRevolution: due incontri gratuiti di formazione a Reggio Emilia e a Bastia Umbra (PG)

FaiRevolution

Continua la nostra rivoluzione equa e solidale! Ancora due incontri gratuiti di formazione in programma e in presenza a novembre, per conoscere e sperimentare il nuovissimo kit didattico realizzato da Equo Garantito nell’ambito del progetto Erasmus+ FaiRevolution.

FaiRevolution: ecco i due incontri gratuiti di formazione

Venerdì 17 novembre 2023, ore 17:30 → Primo appuntamento a Reggio Emilia, presso la Polveriera, nell’ambito dell’Altromercato Festival, un’iniziativa organizzata e promossa da Altromercato e Meridiano 361 – Soci Equo Garantito.
Iscriviti alla formazione a Reggio Emilia: info@meridiano361.it / 342 6389288

Domenica 19 novembre 2023, ore 17:30 → Secondo appuntamento promosso da Ponte Solidale – Socio Equo Garantito – in Piazza della Pace a Bastia Umbra (PG), nell’ambito di Fa la cosa giusta Umbria, l’edizione dedicata al Centro Italia dell’omonima fiera nazionale, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, organizzata dalla casa editrice Terre di mezzo.
Iscriviti alla formazione a Bastia Umbra (PG): cooperativa@pontesolidale.org / 338 8472882

Vieni a conoscere il kit didattico FaiRevolution

Gli incontri di formazione sono gratuiti e principalmente rivolti (ma non solo!) a educatori e educatrici, formatrici, formatori, insegnanti, operatrici, operatori e volontariə delle organizzazioni di Commercio Equo e Solidale.

L’obiettivo è quello di far conoscere e sperimentare il toolkit educativo FaiRevolution, uno strumento didattico che fornisce tracce di lavoro per affrontare con ragazze e ragazzi dai 12 ai 19 anni le principali sfide dei nostri tempi. A partire dalle storie delle produttrici e dei produttori di Commercio Equo e Solidale, il toolkit affronta il tema della sostenibilità sociale ed economica, della sostenibilità ambientale, della diversità e inclusione e delle migrazioni. Per ciascun tema, vengono forniti strumenti per coinvolgere le giovani generazioni in attività di storytelling digitale, favorendo il lavoro di gruppo, la creatività, il pensiero critico e il protagonismo giovanile.

Scarica gratuitamente il toolkit