È tempo di bilanci, previsioni e auspici. È un tempo complicato, con una guerra in Europa, con gli strascichi di una pandemia che ha cambiato il mondo, con un’instabilità sociale ed economica forse più evidente del solito ma che, di fatto, è il frutto di un sistema economico abituato a sfruttare ogni evento per lucrare. È tempo di agire, di impegnarci individualmente e collettivamente in un’essenziale opera di solidarietà, per difendere il nostro diritto al futuro, indissolubilmente legato a quello di tutti gli esseri umani. La lotta per la difesa del nostro ambiente di vita è solo l’esempio più attuale. Il Commercio Equo e Solidale, in virtù della propria storia e pratica quotidiana, ha certamente qualcosa da dire e tanto da fare. Urliamo forte che un altro sistema è possibile. E pretendiamolo. Lavoriamo perché un giorno, presto, chi pensa al Commercio Equo e Solidale, o chi inquadra il marchio di Equo Garantito, immediatamente sia portat* a riflettere su tutto questo. Stimoliamo le persone (e non semplicemente i “consumatori”) a fare non solo una scelta consapevole e necessaria nel preferire un prodotto con caratteristiche etiche a uno che non ne ha, ma a sentirsi parte di una comunità progressista, testimone di valori profondamente umani e oggi ancora rivoluzionari.
Buon cammino a tutt*, nel 2023 e oltre!
Le proposte per un Natale equo, solidale e sostenibile
Il Natale è il momento in cui gli acquisti aumentano, il volume di merci spostato nel mondo raggiunge il picco più alto e lo spreco alimentare si fa più intenso: il 5% dei cibi comprati durante le feste viene infatti gettato, con un impatto terribile sull’ambiente. Ecco perché, a Natale più che mai, è importante fare una scelta consapevole, preferendo i prodotti del Commercio Equo e Solidale venduti nelle quasi 200 Botteghe del Mondo presenti in Italia, i negozi equosolidali gestiti dai soci di Equo Garantito, l’associazione di categoria delle organizzazioni italiane di Commercio Equo e Solidale.
Quest’anno Equo Garantito invita i consumatori e le consumatrici a scegliere un Natale “giusto” acquistando dalle filiere controllate del Commercio Equo e Solidale. In vendita panettoni, torroni e altre specialità natalizie artigianali realizzate nel pieno rispetto della manodopera e della biodiversità, lavorati in maniera artigianale, e partendo da materie prime di altissima qualità. Ma anche capi d’abbigliamento e accessori realizzati senza lo sfruttamento dei lavoratori e delle lavoratrici, cosmetici naturali, biologici ed ecologici, manufatti artigianali prodotti sia in Asia, Africa e America Latina, sia in Italia, nei terreni confiscati alle mafie e liberi dal caporalato. Un’ampia scelta di idee regalo per rendere il Natale un momento di gioia condivisa con il mondo e con il Pianeta.
Anche a Natale, Puoi fidarti è Equo Garantito
Scegliendo un’organizzazione monitorata da Equo Garantito, i consumatori e le consumatrici hanno la certezza di acquistare un prodotto conforme a tutti gli standard e i criteri del Commercio Equo e Solidale, nel pieno rispetto dei diritti delle persone e con un impatto ambientale ridotto al minimo. Il Commercio Equo e Solidale è un’alternativa concreta al consumo di prodotti del mercato tradizionale, per perseguire gli obiettivi di lotta ai cambiamenti climatici e di giustizia sociale ed economica, a favore di un mondo in cui le pratiche commerciali siano più eque e sostenibili e contribuiscano a promuovere sviluppo, solidarietà, rispetto per le persone e per l’ambiente.