Veneto Equo per il Commercio Equo e Solidale - Equo Garantito

News

Il nostro racconto dei territori: in Veneto, Commercio Equo e Solidale, per le persone e per il pianeta

Continua il nostro racconto dei territori. Oggi andiamo in Veneto, per conoscere l’esperienza di impegno e collaborazione delle realtà equosolidali di Veneto Equo per il Commercio Equo e Solidale.

Leggi Regionali a sostegno del Commercio Equo e Solidale

Laddove approvate e, soprattutto, laddove attuate le Leggi Regionali a sostegno del Commercio Equo e Solidale producono importanti risultati con un investimento minimo, a beneficio dell’intera comunità locale.

È ciò che accade anche in Veneto. La legge n. 6 del 22/01/2010 (Interventi per il sostegno alle organizzazioni del Commercio Equo e Solidale) ha permesso, negli anni, di realizzare numerose attività info-educative, nelle scuole, per i cittadini. Inoltre, a cascata, ha avuto un impatto positivo anche su altre Regioni e sull’attività di promozione del Fair Trade a livello nazionale.

L’esperienza veneta

Un’esperienza concreta che ha rafforzato l’impegno delle organizzazioni venete sul territorio. Attraverso il cappello comune di Veneto Equo, la rete regionale del Fair Trade, sono state coinvolte quasi tutte le provincie della Regione: Belluno, Padova, Treviso, Venezia, Verona e Vicenza.

E anche quest’anno – dopo uno stop dei finanziamenti nel 2021 – Veneto Equo riparte per portare i valori del Commercio Equo e Solidale sul territorio.

Fairtrade Italia e Unicomondo sono le organizzazioni capofila dei 2 progetti finanziati nel 2022 dalla Legge, in partnership con tutte le organizzazioni equosolidali operanti in questa Regione.

I progetti di Veneto Equo

Fair Trade per le persone e per il pianeta e Fair Trade for Future 2 sono i nomi dei progetti. Per tutto il 2022 racconteranno a studenti e studentesse, cittadini e cittadine, imprese e rappresentanti degli enti locali storie di giustizia, sostenibilità, rispetto per le persone e per l’ambiente.

Lo faranno attraverso attività didattiche, eventi pubblici in occasione della prossima Giornata Mondiale del Commercio Equo e Solidale (14 maggio – segnate la data!), percorsi di formazione rivolti ai volontari e alle volontarie del Fair Trade. Inoltre, verranno realizzati materiali e strumenti informativi e di sensibilizzazione e iniziative per coinvolgere concretamente le amministrazioni locali attraverso la campagna Territori Equosolidali.

Ci saremo anche noi, in Veneto con il Commercio Equo e Solidale, per le persone e per il pianeta!

SEGUI LE ATTIVITÀ DI VENETO EQUO SUI SOCIAL

SCARICA LE LEGGI REGIONALI SUL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE