Le Regioni per il Commercio Equo e Solidale - Equo Garantito

News

Le Regioni per il Commercio Equo e Solidale: appuntamento a Firenze

Le Regioni per il Commercio Equo e Solidale

Le Regioni per il Commercio Equo e Solidale: lo scorso novembre, Altreconomia ha pubblicato un’inchiesta sullo stato dell’arte delle leggi regionali dedicate al Commercio Equo e Solidale nel nostro paese.

Sono ben 12 (più la Provincia Autonoma di Trento) le Regioni italiane che hanno approvato una normativa dedicata al settore. Non tutte, però, hanno attuato i provvedimenti lasciandoli di fatto “lettera morta”.

La Toscana è stata la prima Regione a dotarsi di una legge specifica (L. 23/02/2005 n.37 – Disposizioni per il sostegno alla diffusione del Commercio Equo e Solidale in Toscana), mai applicata né finanziata.

Le Regioni per il Commercio Equo e Solidale: lo stato delle cose

Il supporto fornito negli anni, grazie alle leggi equosolidali, alle organizzazioni impegnate nella promozione e diffusione sui territori dei valori del Fair Trade, nelle scuole e tra la cittadinanza, ha permesso – come si legge nell’inchiesta – risultati straordinari con un investimento minimo.

È un patrimonio di impegno e collaborazione fra istituzioni e società civile da valorizzare e da far conoscere.
È un punto di partenza per rilanciare le leggi approvate e non ancora attivate e per avviare simili percorsi normativi nelle Regioni che ancora ne sono sprovviste. Perché sostenere il Commercio Equo e Solidale è un investimento che fa bene all’Italia.

Appuntamento a Firenze il prossimo 25 marzo

Venerdì 25 marzo, alle ore 16:30, presso l‘Auditorium del Consiglio Regionale della Toscana (Via Cavour, 2 – Firenze) si terrà un dibattito sul tema dell’impegno delle Regioni a sostegno del Commercio Equo e Solidale.

I relatori

Interverranno al convegno:

Duccio Facchini – Direttore Altreconomia
Gaga Pignatelli – Coordinamento e Advocacy Equo Garantito
Serena Spinelli – Assessore alle Politiche sociali, Edilizia residenziale e Cooperazione internazionale
Marco Bindi – Coordinamento Toscano Botteghe del Mondo
Modera: Cristiano Lucchi – Giornalista

Sarà l’occasione per fare un bilancio, sentire la voce dei protagonisti e immaginare nuovi scenari futuri della presenza del Commercio Equo e Solidale nella società civile e nell’economia del paese.

Tutte le informazioni

REGISTRATI ONLINE ALLA TAVOLA ROTONDA

SCARICA LE LEGGI REGIONALI SUL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE