Letture per l'estate: una finestra sul Commercio Equo e Solidale - Equo Garantito

News

Letture per l’estate: una finestra sul Commercio Equo e Solidale

Ormai da qualche anno, Altreconomia, la rivista mensile dedicata alla sostenibilità ospita la rubrica “Una finestra sul Commercio Equo e Solidale”, uno spazio mensile a cura di Equo Garantito e “dedicato” al Fair Trade (grazie!).

Quest’anno, come abbiamo già avuto modo di dire, il nostro racconto parte dai principi: dallo scorso febbraio, ogni mese stiamo presentando uno dei 10 principi del Fair Trade, quelli condivisi da WFTO – l’Organizzazione Mondiale equosolidale a cui Equo Garantito aderisce.

I principi del Commercio Equo e Solidale sono descritti attraverso le storie dei produttori e delle produttrici e delle organizzazioni italiane associate ad Equo Garantito, un movimento impegnato a contrastare l’ingiustizia del mercato, a dare una prospettiva di futuro a milioni di uomini e donne in tutto il mondo.

Il nostro viaggio è iniziato in Guatemala, con la cooperativa Nueva Esperanza del Bosque per arrivare direttamente in Italia, con i produttori italiani di Frantoio del Parco in Toscana e Pietra di Scarto in Puglia. Ma siamo poi volati nuovamente dall’altra parte del mondo, in India con Assisi Garments, in Nepal con Children Nepal passando per il Kenya da Meru Herbs.

E una tappa, infine, in Sri Lanka e Thailandia con i progetti Eco Maximus e Poopoopaper.

Il viaggio continua anche nei prossimi mesi…con il Commercio Equo e Solidale di Equo Garantito!

Se non lo avete ancora fatto, quindi, è questo il momento giusto per riprendere il filo del Fair Trade e dei suoi princip, ma anche un’ottima occasione per scoprire tutti i preziosi contenuti di Altreconomia! Buona lettura!

INIZIA DAL PRINCIPIO 1: OPPORTUNITÀ PER I PRODUTTORI SVANTAGGIATI

VISITA IL SITO DI ALTRECONOMIA PER SCOPRIRE GLI ALTRI PRINCIPI