Quest’anno festeggia un 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲 𝘃𝗲𝗿𝗱𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗶𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 scegliendo i prodotti del Commercio Equo e Solidale: decine di Botteghe del Mondo sparse in tutta Italia, E-Commerce, consegne a domicilio, ceste per le aziende.
L’impatto ambientale del Natale rappresenta il 6% dell’anidride carbonica che ognuno di noi produce annualmente: circa 650 chili di CO2 solo fra il 24 e il 26 dicembre!
L’impatto del Natale sull’ambiente
Il 90% del commercio mondiale avviene tramite navi cargo che, a causa dei combustibili che utilizzano, rimangono uno dei mezzi di trasporto peggiori in termini di inquinamento ed emissione di gas serra.
Laddove ci sono infrastrutture e sistemi che lo permettono, per riciclare gli imballaggi e la carta regalo è necessaria energia e quindi emissione di gas serra.
I regali tecnologici sono composti da minerali preziosi che necessitano di processi estrattivi complessi dal punto di vista energetico.
Per tornare a casa o visitare parenti inquiniamo! A parità di chilometri, un aereo emette in media quasi tre volte più anidride carbonica di una macchina per ogni passeggero.
Il consumo alimentare aumenta di circa l’80% durante le feste natalizie, rispetto al resto dell’anno, con un significativo impatto ambientale. Ricordiamoci che allevare una mucca è molto più inquinante che coltivare lenticchie.
Insomma, sembra proprio il caso di dire che a Natale siamo tutti più… inquinanti!
I consigli per un Natale verde come il mondo
Compriamo da economia locale, a chilometro zero e da Commercio Equo e Solidale. Non eccedere con le quantità
Sfruttiamo metodi di trasporto che inquinano meno, come il treno invece che l’automobile o l’aereo.
Riduciamo le decorazioni luminose il più possibile e teniamole accese soltanto la sera o quando necessario per sentire la giusta atmosfera natalizia.
Per quanto riguarda le decorazioni natalizie, realizziamole in carta, feltro, tessuto, pigne, rami. Scegliamo le decorazioni del Commercio Equo e Solidale, fatte con materiali naturali e senza plastica
Preferiamo doni più di qualità: scegliamo le idee regalo del Commercio Equo e Solidale! Infine, usiamo confezioni e fiocchi di carta e ricicliamo giornali per fare degli splendidi pacchetti.
Il Commercio Equo e Solidale è da sempre impegnato a tutelare le risorse naturali, a prendersi cura della biodiversità, a coltivare seguendo le regole dell’agricoltura biologica.
Quest’anno scegli un Natale più equo, più solidale, più green!
Le proposte del Commercio Equo e Solidale per un Natale verde come il mondo
Nelle decine di Botteghe del Mondo sparse in tutta Italia e sui tanti shop online che distribuiscono sul territorio, puoi trovare tante proposte che concretamente contribuiscono alla lotta ai cambiamenti climatici, senza rinunciare ad un Natale di festa e e doni.
Idee per la casa e la tavola realizzate a mano a partire da materie prime naturali, moda etica e sostenibile, cosmetici naturali, biologici ed etici, alimentari e specialità natalizie a basso impatto ambientale o a chilometro zero.
Scegli da che parte stare, inizia ora a festeggiare un Natale verde come il mondo!
Seguici su Instagram per scoprire di più sull’impatto del Natale sull’ambiente!