Nuove regole sulla responsabilità sociale d’impresa - Equo Garantito

News

Nuove regole sulla responsabilità sociale d’impresa

Nuove regole sulla responsabilità sociale d’impresa

Comunicato stampa: UE: Nuove regole sulla responsabilità sociale d’impresa. Un importante passo avanti, ma non basta.

Dopo una lunga attesa, la Commissione Europea ha finalmente presentato la proposta di Direttiva sulla dovuta diligenza (due diligence, in inglese) per le imprese in materia di diritti umani e ambiente.

Nuove regole sulla responsabilità sociale d’impresa: non basta

Un importante passo avanti, ma purtroppo non basta. È questo il primo commento di Impresa2030, la campagna di informazione e sensibilizzazione – a cui Equo Garantito aderisce – su questo importante processo.

Le organizzazioni della società civile partner della campagna italiana, in collaborazione con le omologhe campagne europee, continueranno a seguire con la massima attenzione il percorso che è solo iniziato. La proposta, infatti, sarà adesso oggetto di negoziazione da parte del Parlamento Europeo e del Consiglio.

Sarà perciò fondamentale il supporto dei cittadini e delle cittadine, delle imprese responsabili, delle istituzioni italiane affinché il testo possa essere rafforzato e le mancanze possano essere colmate. Non c’è più tempo, non si può tornare indietro!

SCARICA IL COMUNICATO STAMPA

Per approfondire:

I promotori della campagna Impresa2030

Impresa2030, Diamoci una regolata è promossa da un network di organizzazioni già impegnate nella difesa dei diritti umani nella propria azione quotidiana tra cui: ActionAid Italia, Equo Garantito, Fair, Fairtrade Italia, Focsiv, Fondazione Finanza Etica, Good Shepherd International Foundation, Human Rights International Corner, Large Movements, Mani Tese, Oxfam Italia, Save the Children e WeWorld.