Puoi fidarti, è Equo Garantito - Equo Garantito

Puoi fidarti, è Equo Garantito

Puoi fidarti, è Equo Garantito

Diffidate dalle imitazioni!

È proprio il caso di dirlo, se pensiamo al proliferare di pubblicità e slogan che parlano di sostenibilità, di attenzione all’ambiente, di rispetto per le persone, di “altri mondi possibili”. E se solo facciamo attenzione a chi di queste parole si riempie la bocca, pur di accaparrarsi una fetta in più di consumatori e consumatrici sinceramente sensibili a tali tematiche.

Nel 2021 la Commissione Europea ha analizzato la comunicazione di alcune imprese-campione. Il risultato emerso è stato allarmante: su 344 claim utilizzati da imprese di diversi settori il 42% era fuorviante, esagerato o addirittura falso. Si definiscono “verdi” o “etiche” per piacere ai consumatori, aumentare le vendite, a discapito dell’ambiente e dei diritti dei lavoratori tanto nel sud quanto nel nord del mondo.

La campagna “Puoi fidarti, è Equo Garantito”

Puoi fidarti, è Equo Garantito vuole, al contrario, valorizzare l’impegno delle organizzazioni di Commercio Equo e Solidale che producono, importano e rivendono i prodotti del Commercio Equo e Solidale rispettando gli standard internazionali.

Il nostro lavoro è monitorato attraverso un sistema di garanzia certificato. Il Registro Equo Garantito permette alle organizzazioni iscritte di utilizzare il marchio sui prodotti e di presentarsi come realtà che promuovono i prodotti e i principi di un’economia di giustizia.

Il Commercio Equo e Solidale

Il Commercio Equo e Solidale ha una visione. Un mondo in cui le pratiche commerciali siano più eque e sostenibili e contribuiscano a promuovere sviluppo, solidarietà, rispetto per le persone e per l’ambiente.

L’impegno per il rispetto dei diritti umani e per la lotta ai cambiamenti climatici è parte del DNA delle organizzazioni equosolidali, non certamente un’operazione di greewashing e ethicalwashing mirata a conquistare nuove fette di mercato.

Perché un altro mondo è possibile, se solo tutti ci impegnassimo un po’ di più.

SCARICA IL COMUNICATO STAMPA

PARTECIPA AL WEBINAR “FIDARSI È BENE?”