Quest’anno vi invitiamo a scegliere un Natale giusto con Equo Garantito e le filiere controllate del Commercio Equo e Solidale.
La rete Equo Garantito per un Natale giusto
Nei quasi 200 punti vendita sparsi su tutto il territorio nazionale, appartenenti a circa 70 soci di
Equo Garantito (importatori, Botteghe del Mondo, produttori italiani), si possono trovare prodotti
alimentari lavorati in maniera artigianale a partire da materie prime di altissima qualità, inclusi i
tipici prodotti natalizi (torroni, panettoni, dolciumi tradizionali), capi d’abbigliamento e accessori
realizzati senza lo sfruttamento delle persone, cosmetici naturali, biologici ed ecologici, prodotti di
artigianato realizzati in decine di Paesi di Asia, Africa e America Latina, prodotti equosolidali
realizzati in Italia nel rispetto dell’ambiente o su terreni confiscati alle mafie e liberi dal caporalato.
Un’ampia gamma di prodotti e idee regalo per rendere il Natale un momento di gioia condivisa
con il mondo e con il Pianeta.
Equo e sostenibile… per davvero!
Sempre più aziende raccontano di filiere etiche e sostenibili, ma quanta verità c’è dietro a slogan
suggestivi e ammiccanti?
La Commissione Europea, in una ricerca del 2021, afferma che su 344 claim utilizzati da imprese di
diversi settori il 42% era fuorviante, esagerato o addirittura falso. Si definiscono “verdi” o “etiche”
per piacere ai consumatori, aumentare le vendite, a discapito dell’ambiente e dei diritti dei
lavoratori e delle lavoratrici tanto nel sud quanto nel nord del mondo.
Scegliendo un’organizzazione monitorata da Equo Garantito, i consumatori e le consumatrici
hanno la certezza di acquistare un prodotto che rispetta tutti gli standard e i criteri del Commercio
Equo e Solidale.
Prodotti realizzati nel pieno rispetto dei diritti delle persone, in ambienti di lavoro sicuri e
controllati, con un impatto ambientale ridotto al minimo.
La filiera etica verificata dal nostro sistema di garanzia
La filiera etica verificata dal sistema di garanzia di Equo Garantito e certificata da un ente esterno
indipendente assicura ai consumatori e alle consumatrici che nessuno è stato sfruttato e che
l’ambiente è stato tutelato in ogni fase di produzione, dalla semina al raccolto, dal trasporto alla
trasformazione.
Equo Garantito monitora il rispetto di 8 requisiti:
- Scopo e finalità non lucrativa dell’organizzazione
- Promozione del Commercio Equo e Solidale nell’attività commerciale
- Promozione del Commercio Equo e Solidale nell’attività info-educativa
- Democraticità e trasparenza dell’organizzazione
- Condizioni di lavoro
- Relazioni con i produttori
- Lavoro di rete
- Rispetto dell’ambiente
Un Natale equo, solidale e sostenibile
Il Natale è il momento in cui gli acquisti aumentano e il volume di merci che viene spostata nel
mondo raggiunge il suo picco più alto. Ecco perché è importante fare una scelta consapevole e
critica preferendo i prodotti del Commercio Equo e Solidale.



In questi giorni potete trovare online la nostra campagna di Natale: lo scanner rappresenta il sistema di garanzia di Equo Garantito che, attraverso tre fasi, monitora le organizzazioni iscritte al Registro di Equo Garantito assicurandosi che possano essere definite organizzazioni di Commercio Equo e Solidale. Il sistema permette di garantire acquisti responsabili e premiare così le imprese equosolidali che da anni operano nel rispetto delle persone e dell’ambiente.