Vittoria per i lavoratori di Industrias Florenzi che, tra le altre cose, producevano i camici per la serie tv Grey’s Anatomy. Il Worker Rights Consortium ha infatti comunicato che Barco Uniforms, Inc., con sede nella California meridionale, ha fornito un contributo umanitario di oltre 1 milione di dollari ai circa 200 ex dipendenti dell’ex fornitore di Barco, la fabbrica Industrias Florenzi in El Salvador.
La vicenda
In particolare, Barco ha accettato di versare il contributo di oltre 1 milione di dollari. Ciò fornirà, in media, circa $5.000, quasi 14 mesi di salario, a ciascuno dei 207 ex dipendenti della fabbrica. Molti degli ex dipendenti della fabbrica sono in gravi difficoltà finanziarie da quando hanno perso il lavoro quando lo stabilimento ha chiuso nel luglio 2020 senza pagare loro il dovuto compenso. Il contributo aiuterà i lavoratori e le loro famiglie a riprendersi dalle sfide finanziarie, sanitarie, abitative, educative e nutrizionali che hanno affrontato.
L’azienda che produceva i camici di Grey’s Anatomy
I lavoratori della fabbrica realizzavano camici medici, inclusi i famosi camici a marchio “Grey’s Anatomy” di Barco, che vende su licenza della Disney. I lavoratori hanno anche cucito capi di abbigliamento per altri acquirenti statunitensi.
La soluzione positiva del caso attraverso il contributo di Barco arriva dopo più di un anno di sforzi da parte degli ex lavoratori Florenzi, del Consorzio per i diritti dei lavoratori, dei sindacati salvadoregni e delle organizzazioni per i diritti delle donne.
La rete di solidarietà e lobby
Diverse altre organizzazioni della società civile hanno sollevato preoccupazioni sulla situazione dei lavoratori, inclusi i sindacati degli operatori sanitari degli Stati Uniti, la California Nurses Association, la Service Employees International Union e le organizzazioni non governative per i diritti del lavoro Clean Clothes Campaign, Global Labor Justice-International Labor Rights Forum e Rete di Solidarietà Maquila.
Attualmente il Worker Rights Consortium sta lavorando con un’organizzazione di donne salvadoregne, ORMUSA (Organizzazione delle donne salvadoregne per la pace), per effettuare la distribuzione del contributo di Barco ai lavoratori.
Le dichiarazioni
Il Field Director del WRC per le Americhe, Tara Mathur, ha dichiarato: “Le fabbriche che chiudono senza pagare il licenziamento legale è un problema cronico nelle catene di approvvigionamento dei principali marchi e rivenditori di abbigliamento”.
Questa vittoria segna un traguardo importante per la campagna globale #PayYourWorkers e aiuterà gli ex lavoratori di Industrias Florenzi, e le loro famiglie, a riprendersi.
“Ho lavorato per Industrias Florenzi per 21 anni. Quando la fabbrica ha chiuso, tutti noi lavoratori abbiamo incontrato grandi difficoltà. Le cose sono state particolarmente difficili perché la fabbrica ha chiuso durante la pandemia. Molti di noi hanno avuto problemi di salute e non hanno potuto ottenere l’aiuto di cui avevamo bisogno. Ringrazio Dio per aver riunito i cuori delle persone che ci hanno aiutato a ottenere questo pagamento. Sono grata del fatto che non siamo stati soli in questa lotta”. Reina de Jesus Rivera Lopez