Fidarsi è bene? - Equo Garantito

News

Fidarsi è bene?

Fidarsi è bene? Sì, è la risposta giusta. O almeno quella che vorremmo fosse sempre la risposta giusta.

Ma è davvero così quando parliamo di sostenibilità, di rispetto per le persone e per i diritti dei lavoratori e delle lavoratrici, di azioni concrete per contrastare la crisi climatica, di giustizia sociale?

Fidarsi è bene? Filiere trasparenti: quando la sostenibilità non è greenwashing

Vi invitiamo a seguire il nostro webinar (in collaborazione con Altreconomia) il prossimo 16 marzo dalle 18 alle 19,30 in diretta sulla nostra pagina Facebook.

Come cittadini e cittadine e, per forza di cose, come consumatori e consumatrici dovremmo continuare a chiedercelo ogni volta che scegliamo. Ancor di più in questi giorni bui, con una tragica guerra a pochi passi da noi.

I governi, le imprese, l’economia e la finanza giocano certamente un ruolo fondamentale e determinante per una reale transizione ecologica, per l’effettivo raggiungimento degli Obiettivi dell’Agenda 2030 (zero fame, zero povertà, parità di genere, solo per ricordarne alcuni), per l’implementazione di regole di due diligence (dovuta diligenza) che speriamo possano veramente modificare il paradigma di fare impresa.

D’altra parte, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dei Consumatori vogliamo ribadire l’importanza delle scelte di acquisto che ciascuno di noi fa ogni giorno, l’importanza di un consumo responsabile e consapevole a partire dal nostro quotidiano agire.

Vogliamo raccontare l’esperienza di imprese – quelle del Commercio Equo e Solidale – che praticano ogni giorno scelte di produzione e commercializzazione improntate alla sostenibilità sociale e ambientale. E che, da oltre 30 anni, dimostrano concretamente come sia possibile fare economia in modo giusto.

Il sistema di garanzia di Equo Garantito

Le imprese aderenti ad Equo Garantito – produttori italiani, importatori, rivenditori/Botteghe del Mondo – sono monitorate e rispondono agli standard internazionali del Fair Trade, attraverso un sistema di garanzia certificato. L’impegno per il rispetto dei diritti umani e per la lotta ai cambiamenti climatici è parte del DNA delle organizzazioni equosolidali, non certamente un’operazione di greewashing e ethicalwashing mirata a conquistare nuove fette di mercato.

Ne parleremo con:

Eleonora Dal Zotto – Auditor Responsabilità Sociale di Impresa, Consigliera Equo Garantito
Marco Omizzolo – Sociologo, Presidente In Migrazione e Tempi Moderni
Mona El Sayed – Direttrice Fair Trade Egypt
Sergio Veroli – Presidente Consumers’ Forum
Modera: Duccio Facchini – Direttore Altreconomia

L’evento è organizzato da Equo Garantito e Altreconomia nell’ambito della campagna “Puoi fidarti, è Equo Garantito“.

Vi aspettiamo 16 marzo dalle 18 alle 19,30 in diretta sulla nostra pagina Facebook.